Coronavirus

EMERGENZA COVID-19 (CORONAVIRUS)

 

 

L’Amministrazione Comunale, in contatto con la Prefettura di Brescia, sta seguendo con attenzione gli sviluppi del coronavirus; sul sito istituzionale del Comune di Nuvolento e sulla pagina Facebook di riferimento verranno pubblicati eventuali aggiornamenti e relative indicazioni degli organi competenti.

Si raccomanda, nel mentre, nessun allarmismo e di seguire le indicazioni che provengono dalle istituzioni competenti.

Numero verde 1500.

Per info e aggiornamenti si rimanda ai seguenti link:

Il sindaco
Avv. Giovanni Santini

 

***

 

Per informazioni sul Coronavirus, Regione Lombardia ha istituito il NUMERO VERDE 800 894545, in modo lasciare libero il 112 per altre emergenze.

 

***

Si informano i cittadini che è stato attivato un nuovo canale di comunicazione, grazie al quale è possibile ricevere sul proprio smartphone direttamente dal Comune gli ultimi aggiornamenti, avvisi e comunicati relativi all'emergenza COVID-19 "Coronavirus".

Per utilizzare questo servizio è necessario iscriversi compilando il form al seguente link.

 

***

 

CERCASI VOLONTARI SUPPORTO EMERGENZA COVID-19

 

 

Si cercano volontari da coinvolgere nelle azioni che si stanno pianificando per la gestione sociale dell’emergenza CoronaVirus.

Se sei maggiorenne e vuoi dare una mano alla tua Comunità, che è anche la tua casa e la tua famiglia, compila il modulo qui sotto. Verrai contattato nei prossimi giorni dall’Amministrazione Comunale! Grazie di cuore!

Il Sindaco
Avv. Giovanni Santin

Per compilare il modulo di adesione, CLICCA QUI

 

 

 

*** 08/09/2020 ***

 

Servizio di svuotamento rifiuti indifferenziati per soggetti positivi al covid-19 o in quarantena obbligatoria.

-RACCOLTA RIFIUTI CORONAVIRUS - NUVOLENTO.pdf

 

 

*** 07/07/2020 ***

Avviso ai viaggiatori - Ministero della Salute

 

*** 01/06/2020 ***

 

CORONAVIRUS: NUOVE DISPOSIZIONE DAL 01/06/2020 REGIONE LOMBARDIA

 

Da oggi, lunedì 1 giugno 2020, su tutto il territorio lombardo è prevista la riapertura di:

  • centri massaggi e centri di abbronzatura,
  • piscine,
  • palestre,
  • parchi tematici e di divertimento,
  • circoli culturali e ricreativi,
  • svolgimento di prove e attività di produzione di spettacoli dal vivo, in assenza di pubblico,
  • attività di spettacolo, cinema e teatri (a partire dal 15 giugno),
  • servizi per l’infanzia e l’adolescenza (a partire dal 15 giugno).

Rimane l'obbligo di utilizzo della mascherina anche all’aperto, tranne nel caso di intense attività motorie o sportive.

Per maggiori informazioni, clicca il seguente link.

 

  *** 29/05/2020 ***

 

Emergenza Coronavirus 229 - Riapertura delle attività economiche e produttive: format cartelli per negozi

 

Si informa che Regione Lombardia ha messo a disposizione online i file stampabili dei cartelli che è possibile affiggere negli esercizi commerciali e nei luoghi pubblici.
I materiali sono scaricabili dal seguente link.

 

*** 18/05/2020 ***

 

CORONAVIRUS: APERTURA DAL 18 A MUSEI, BAR, RISTORANTI, PARRUCCHIERI E FUNZIONI RELIGIOSE

 

Il Presidente di Regione Lombardia ha emesso ordinanza con cui si prevede la riapertura per lunedì 18/05 delle seguenti attività: ristoranti, bar, parrucchieri, estetiste, musei, negozi e altre attività commerciali. Via libera anche alle funzioni religiose.

Sarà obbligatoria la misurazione della febbre per i clienti dei ristoranti. 

Su tutto il territorio regionale permane l’obbligo di portare la mascherina (o altri indumenti utili a coprire le vie respiratorie anche all’aperto). 

Palestre e piscine saranno riaperte il 25 maggio.

In allegato il testo integrale dell'Ordinanza.

 

*** 15/05/2020 ***

 

CORONAVIRUS: DECRETO LEGGE RILANCIO

 

E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Legge Rilancio.

Il provvedimento che vale 55 miliardi di euro prevede misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie, delle imprese, del terzo settore, della scuola e, non per ultimo, degli Enti Locali.

Nei sezione laterale download l'allegato del riassunto della manovra.

 

*** 03/05/2020 ***

 

CORONAVIRUS: COMUNICATO DEL SINDACO CIRCA “FASE 2”

 

Carissimi Concittadini, da domani 4 maggio 2020 partirà la cosiddetta “fase 2”.

Vorrei che si evitassero dei pericolosi fraintendimenti.

Da domani avremo qualche libertà in più, ma per il testo VALGONO LE MEDESIME REGOLE ADOTTATE FINO AD ORA.

Il senso di questo posto è quello di evitare situazioni spiacevoli e sanzioni.

Più nel dettaglio:

Il DPCM del 26 aprile e l’Ordinanza Regionale n.537 del 30 Aprile che danno il via alla cosiddetta “fase 2” dell’emergenza Coronavirus prevedono sostanzialmente i seguenti provvedimenti che entrano in vigore domani lunedì 4 maggio e saranno validi fino al 17 maggio 2020.

In caso di dubbi, vi invito a leggere con attenzione le Faq del Governo a questo link: http://www.governo.it/it/faq-fasedue

In ogni caso, trasmetto qui di seguito il quadro normativo con specifico riferimento al nostro Comune e relative “novità”:

riaprirà il comparto edile e manifatturiero, oltre al commercio all'ingrosso funzionale a questi settori, rispettando i protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Sarà consentita l’attività di bar e ristorazione ma ESCLUSIVAMENTE con servizio d’asporto e senza consumazione all’interno e nei pressi dell’attività. Resta sempre consentita la consegna a domicilio.

Sarà possibile praticare attività fisica all’aperto partendo dalla propria abitazione (nel rispetto della distanza di 1 metro da altre persone nell’attività motoria e di 2 metri in quella sportiva). Non vi è più limite dei 200 metri di distanza dalla propria abitazione. E’ consentita anche la pesca sportiva.

Permane l’obbligo di coprirsi le vie respiratorie, con mascherina oppure con sciarpe, foulard o altri indumenti, anche all’aperto e anche durante le attività motorie e sportive.

All’interno della Regione Lombardia sarà possibile visitare i propri parenti fermo restando il divieto di assembramenti e quindi evitare riunioni di famiglia (sulla definizione di “congiunti” vi rimando alle faq del Governo).

Il DPCM ha eliminato l’ambito comunale come delimitativo delle possibilità di spostamento; ci si potrà muovere all’interno della regione MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. È stato chiarito che ci si potrà recare presso gli esercizi commerciali dei comuni limitrofi qualora questi offrano prodotti che sul nostro territorio non ci sono o dove vengono praticati prezzi e condizioni più favorevoli. È inteso quindi che si può uscire dal comune per fare la spesa ma LIMITATAMENTE nei comuni limitrofi.

È vietato spostarsi in una regione diversa salvo che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. È, invece, consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Il Comune di NUVOLENTO valuterà l’apertura dei parchi e del cimitero nei prossimi giorni, restando per ora in vigore l’ordinanza di chiusura; sussisterà, in caso di apertura, il divieto di assembramento e l’obbligo di rispettare la distanza di 1 metro tra una persona e l’altra.

Non sarà più necessaria l'autocertificazione per giustificare gli spostamenti legati al lavoro: sarà sufficiente mostrare un tesserino professionale o idonea documentazione.

Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati sul sito internet del Comune di Nuvolento.

Invito tutti ad attenersi a queste disposizioni.

Grazie!

Il Sindaco
Avv. Giovanni Santini

 

*** 17/04/2020 ***

 

CORONAVIRUS: LA BOTTEGA A DOMICILIO

 

Comunità Montana di Valle Sabbia e Secoval Srl hanno attivato il progetto "La bottega a domicilio", una soluzione gratuita a disposizione di tutti i cittadini che potranno, tramite un “bot” dell’applicazione Telegram ricevere l’elenco delle attività commerciali, negozi o botteghe che offrono servizi di consegna a domicilio sul Vostro territorio.

Il servizio è attivo alla cittadinanza e basta, scaricando l'applicazione Telegram, cercare "la bottega a domicilio".

Le attività commerciali possono aderire all'iniziativa compilando il form al seguente link:
http://labottegaadomicilio.secoval.it/

 

*** 10/04/2020 ***

 

In applicazione dell’art. 3, comma 1, lett. d) del D.P.C.M. 10 aprile 2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, s’informano tutti i titolari degli esercizi commerciali siti all’interno del territorio comunale, dell’applicazione delle misure igienico-sanitarie di cui all’allegato 5 del sopraccitato D.P.C.M.:

Allegato 5 al DPCM 10-04-2020.pdf

 

*** 04/04/2020 ***

 

ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA DEL 04/04/20

 

Ieri il Presidente di Regione Lombardia ha firmato la nuova Ordinanza regionale n.521, che oltre prorogare fino al 13 aprile le misure restrittive introdotte dalle precedenti Ordinanze regionali, introduce alcune novità fra cui in particolare:

- l'obbligo per chi esce dalla propria abitazione di indossare la mascherina o semplici foulard/sciarpe;

- l'obbligo per gli esercizi commerciali aperti di fornire ai propri clienti guanti monouso e soluzioni idroalcoliche per l'igiene delle mani;

- la possibilità di acquistare articoli di cartoleria all'interno degli esercizi commerciali che vendono alimentari o beni di prima necessità;

- la possibilità di vendere fiori e piante, ma solo tramite consegna a domicilio.

Il testo integrale è disponibile in allegato nella sezione download o nelle notizie.

 

*** 28/03/2020 ***

 

 

Comunicazione del Sindaco di Nuvolento di sabato 28/03/2020

 

Carissimi concittadini, devo purtroppo comunicarvi che oggi uno dei sette contagiati di Nuvolento da CoronaVirus è deceduto. Restano, mentre scrivo questo messaggio, altri 6 nuvolentesi colpiti dal virus, di cui 2 già dimessi dall’ospedale e in via di guarigione, 4 ricoverati, di cui 2 in condizioni critiche.

Ci sono poi 12 persone in quarantena e, cosa importante, un numero indeterminato ma presumibilmente piuttosto elevato di persone con sintomi lievi, monitorati dai medici di base, che stanno affrontando e superando la malattia a casa.

Ad oggi, nell’intera provincia di Brescia, si registrano 6.983 malati totali, con 1.121 decessi dall’inizio dell’epidemia ad oggi; questo è l'ennesimo bollettino di aggiornamento di una strage che sembra non finire mai. Una strage, perché il numero ufficiale tiene conto unicamente dei “positivi”, cioè dei tamponi effettuati e risultati tali su chi è entrato in pronto soccorso. Tuttavia, il numero reale dei malati è superiore di almeno dieci volte di più se si considerano tutti i malati, a casa, su cui il tampone non viene effettuato.

Se non altro i numeri, rispetto solo a qualche giorno fa, danno anche qualche segno di speranza. Sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo) che il grosso dei contagi si stia piano piano esaurendo, anche se le persone colpite ed in gravi condizioni sono ancora tantissime, mentre i decessi non sembrano finire mai. Cresce tuttavia anche il numero dei guariti dimessi dagli ospedali e soprattutto diminuiscono gli ingressi al Pronto Soccorso.

Ovviamente non è il momento di abbassare la guardia, anzi!

Forse non è inutile ricordare che i numeri sopra rappresentano persone, sono storie di vita e famigliari, stroncate improvvisamente da questa brutta malattia, che all’inizio tutti con sufficienza avevano definita come “una semplice influenza” (di cui il Governo si era detto “preparatissimo”, e si è visto come). Terminata la crisi, spero che si tornerà a parlare (con maggior senno e senso politico) e a rimettere in discussione i “tagli alla sanità” e a sottoporre ad una seria critica (non per slogan) il funzionamento tecnico/politico dell’Unione Europea alla luce della (per ora) incapacità di fronteggiare almeno finanziariamente una emergenza; ma verrà il momento adatto.

Ora, quello che è importante, per chi non lo avesse ancora capito, È NON USCIRE DI CASA. Permettetemi la libertà: piantatela di andare a comprare 1 etto di prosciutto o 1 pacchetto di sigarette. Ma scherziamo? Non dico di svuotare macellerie, supermercati e tabaccai, ma quando uscite, comprate prodotti per un po’ di giorni: non credo sia una cosa così difficile da fare! Proviamoci!

Vi prego perciò di stare a casa e di assumere tutte le precauzioni ogni volta che uscite per le vostre necessità improrogabili (che devono essere davvero tali). E proteggete gli anziani da qualsiasi rischio di contagio.

Voglio ora esprimere un doveroso pensiero di gratitudine a tutti i sanitari (medici di base, farmacisti, soccorritori, infermieri medici d’ospedale ausiliari, amministrativi, ecc.), sui quali stanno gravando buona parte delle fatiche e delle responsabilità di queste giornate e a tutti coloro che sono obbligati a prestare il loro servizio anche in questo triste periodo. Un ringraziamento particolare ai volontari che collaborano col Comune, alla Protezione Civile, ai volontari del VAN, a tutte le Forze dell’Ordine, ai Carabinieri, oggi più che mai impegnati nel controllo del territorio e anche ai Sacerdoti a cui vengono infine affidate le vite spezzate dal Virus.

A quanti continuano a chiedermelo, garantisco che i controlli sul territorio da parte di forze dell’ordine e di polizia ci sono. Questi i numeri: a Nuvolento sono state fermate e controllate 81 persone; 19 le attività commerciali controllate, 4 le denunce ex art. 650 c.p.. Aggiungo che i controlli verranno intensificati e che ho dato disposizione di multare i genitori dei minorenni a spasso per il paese per puro buon tempo (perdonate la franchezza).

Non è il momento di abbassare la guardia, ma non disperiamo: con tenacia riusciremo ad uscirne, ma serve l’impegno di tutti! Coraggio!

Il Sindaco
Avv. Giovanni Santini

 

*** 22/03/2020 ***

 

DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL 22/03/20

 

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. In allegato in download il testo del Dpcm.

 

*** 20/03/2020 ***

 

ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE DEL 20/03/20

 

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'ordinanza che vieta: l'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici; di svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto. Resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona.

L'ordinanza inoltre impone la chiusura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

Nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.

Le disposizioni producono effetto dal 21 marzo e sono efficaci fino al 25 marzo 2020.

In allegato il testo integrale.

 

*** 17/03/2020 ***

 

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO DEL SINDACO​

 

Buongiorno a tutti!

Ho pensato di rivolgervi questo breve video per aggiornarvi circa la situazione di emergenza che è in corso e per darvi alcune informazioni e avvisi.

Innanzitutto, il numero dei casi di positività al CoronaVirus nel nostro Comune di Nuvolento: ieri sono stato informato che sono due i concittadini che, attualmente, risultano positivi al virus. Ci sono alcune persone in quarantena e isolamento fiduciario. Tutto sommato, e almeno fino ad oggi, la situazione a Nuvolento è controllata e i numeri sono decisamente contenuti.

Raccomando ancora a tutti di rimanere nelle proprie abitazioni: questa misura, per quanto drastica, è quella più efficace per tornare quanto prima alla normalità, cosa che, credo, desideriamo tutti. Ciò che di questo virus è ormai noto è la sua aggressività e la facilità con cui si diffonde, soprattutto tramite soggetti asintomatici, ovvero quelle persone che non hanno sintomo né segno alcuno eppure, involontariamente, diffondono il virus: restare a casa è, quindi, la vera priorità e la prima precauzione assolutamente necessaria.

In questi giorni, ho pertanto ritenuto di intensificare i controlli da parte della polizia locale e dei Carabinieri: sono ancora troppe le persone che escono di casa senza un vero motivo, oppure che ritornano al supermercato anche due o tre volte al giorno. Stiamo tutti a casa!

Altro aggiornamento. Il Comune, ormai da diversi, giorni, ha istituito il COC, cioè il Centro Operativo Comunale: si tratta di un organismo di protezione civile che presiede all’emergenza in corso; è un istituto governato e coordinato dal Sindaco, dal consigliere alla Protezione Civile Andrea Biavati, dal Coordinatore dei Volontari di Protezione Civile Ivan Bresciani, dal Responsabile Operativo Comunale ing. Claudio Fadini, dal medico referente, la dott.ssa Badessi, nonché dalla responsabile dei Servizi Sociali, dal Comandante dei Carabinieri di Nuvolento, dal Comandante di Polizia Locale. Il compito del COC è, appunto, la gestione di questo particolare momento e la predisposizione di tutte quelle attività che sono necessario. Chiunque avesse bisogno può contattare il COC, che ha sede in Municipio, al numero 3473159986.

Oltre all’istituzione del COC, il Comune ha già da tempo attivato il servizio di consegna dei farmaci e degli alimenti a domicilio per quelle persone che, siano o meno in quarantena, hanno oggettive difficoltà in quanto anziani, o malati, prive di rete familiare, di vicini, di un supporto concreto. Grazie ai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile che, nei prossimi giorni, verranno affiancati da altri cittadini volontari che hanno dato la loro disponibilità, riusciamo a raggiungere tutti i nuclei che hanno bisogno di questo supporto. Per attivare il servizio della consegna delle medicine e della spesa a casa bisogna invece chiamare il numero 03069008219 dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00.

Per contenere il più possibile gli spostamenti, oggi la Giunta Comunale delibererà lo slittamento della scadenza del pagamento della TARI al prossimo 30.04.2020; con questa accortezza, per quanto semplice, si cerca di venire in contro il più possibile ai cittadini in questo momento, sempre con l’obiettivo di far rimanere tutti in casa, evitando quindi di andare all’ufficio postale o in banca a pagare questa scadenza.

Ora vi prego di fare attenzione: mi è stato detto che alcuni sedicenti tecnici di Acquebresciane stanno girando le abitazioni proponendo test sull’acqua o altre fandonie. Acquebresciane mi ha comunicato che non vi è alcuna attività di questo tipo: se, pertanto, dovessero presentarsi presso le vostre abitazioni dei sedicenti tecnici di Acquebresciane, chiamate i Carabinieri e non date retta a queste proposte. La stessa cosa dicasi per altri sedicenti volontari, mandati dal Comune o da ATS a fare test di positività al coronavirus: sono tutti tentativi di truffa, fate attenzione!

Vi informo che nei prossimi giorni verrà svolta una sanificazione profonda di tutte le strade principali del nostro Comune, tramite mezzi e operatori specializzati. Durante il trattamento, di cui verrà data comunicazione dell’avvio per tempo, è fondamentale non aprire le finestre e, giusto per dirlo una volta di più ancora, rimanere in casa.

Il Comune ha già avviato in questi giorni una pulizia e sanificazione profonda di tutti gli spazi pubblici comunali: dagli uffici, alla Sala Polivalente, alla Palestra, al centro diurno. Le scuole si stanno organizzando autonomamente.

Nei momenti di difficoltà e di lotta, la nostra comunità e l’Italia intera si è sempre rivolta alla Vergine Santissima, madre di Dio, per ottenere aiuto, protezione, grazie. Come ricorderete, è stata volontà dell’Amministrazione Comunale consacrare il paese di Nuvolento al Cuore Immacolato di Maria il giorno 13 maggio 2017, esattamente nel centenario delle apparizioni di Fatima. Alla delibera del Consiglio Comunale dello stesso giorno, aveva fatto seguito una solenne celebrazione presieduta dal Vicario Generale della Diocesi di Brescia, mons. Gianfranco Mascher, e una processione per le vie del paese. Ebbene ho deciso di rinnovare, a nome di tutta la comunità, l’atto di affidamento e consacrazione di Nuvolento al Cuore Immacolato di Maria, chiedendo la grazia della liberazione e protezione dall’epidemia di Coronavirus come anche i nostri padri chiesero, nell’ormai lontano 1711, allorquando il paese venne risparmiato dalla pestilenza dei bovini che aveva interessato tutta la zona limitrofa. Mi recherò presso la chiesa parrocchiale mercoledì 18 marzo 2020, alle ore 20.30. Chi vorrà, potrà seguire questo momento in diretta sulla mia pagina FaceBook Giovanni Santini Sindaco. Invito gli altri Sindaci di tutta Italia a consacrare i propri paesi alla Vergine Maria, qualora non lo abbiano già fatto, come bene ci ha già dato l’esempio il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, che si è rivolto alla Madonna della Salute.

Concludendo, devo esprimere a nome di tutta la comunità tanti grazie. Il primo, va a tutto il personale medico e infermieristico impegnato in queste ore di vera e propria prova a fianco dei malati, negli ospedali, nei reparti. Ma anche ai nostri medici di base che assistono, presso le proprie abitazioni, tanti malati e, come i colleghi ospedalieri, non conoscono orari né pause.

Un altro grazie, a tutti i volontari, di protezione civile, e non solo, che garantiscono i servizi a cui ho accennato prima, recandosi di persona presso le abitazioni di chi ha bisogno, così come i Volontari dell’Ambulanza del nostro VAN.

Grazie anche al personale del Comune, che si trova ad affrontare una situazione inedita e che, dovendo erogare servizi essenziali, non può rimanere a casa ma con oggettive difficoltà si reca negli uffici dove in questi giorni sono in vigore regole specifiche e di non semplice attuazione.

Grazie al personale di polizia e ai Carabinieri, che pure garantiscono, anche loro esponendosi in prima persona, il controllo del rispetto delle normative.

Ed infine grazie a tutti voi, che restate a casa, anche se spesso costa fatica: con la vostra tenacia riusciremo, con gli sforzi di tutte le persone impegnate in prima linea contro questo nefasto virus, ad uscire da questa situazione. Grazie perchè rimanete nelle vostre famiglie e partecipate a distanza alla vita della comunità con quei piccoli segni che ci ricordano che viviamo tutti insieme nelle stessa terra: come avrete notato, grazie alla disponibilità dei volontari dell’USO, ogni giorno a mezzogiorno viene diffuso l’inno nazionale dagli altoparlanti dello stadio comunale; ieri, ho fatto avere ad ogni contrada quattro bandiere nazionali da esporre in diversi punti delle quattro contrade di Nuvolento: sono piccoli segni che però ci aiutano a rispettare le regole e a seguire la medesima direzione per far sì che l’emergenza rientri il prima possibile.

Quindi ripeto ancora una volta una parola che sto pronunciando spesso in questi giorni e a anche a me stesso: coraggio! Con la buona volontà, con l’osservanza delle regole, con la preghiera e restando in casa riusciremo a vincere questa battaglia. Coraggio, andiamo avanti!

Il Sindaco
Avv. Giovanni Santini

 

*** 12/03/2020 ***

 

COMUNICATO DEL SINDACO E ISTITUZIONE C.O.C.

 

Cari Nuvolentesi,

a nome dell'Amministrazione Comunale esprimo la mia vicinanza a tutti i cittadini in questo momento estremamente delicato e che sta mettendo tutti a dura prova.

Stiamo lavorando quotidianamente per fronteggiare l'emergenza sanitaria dialogando con le altre Amministrazioni, le Istituzioni, le Autorità Sanitarie, in modo da poter fornire un supporto immediato e concreto all'intera popolazione.

Oggi è stato formalmente istituito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), specifico organo di Protezione Civile, per la gestione dell’emergenza sanitaria in corso.

Perché questo momento duri il meno possibile, raccomando VIVAMENTE di evitare qualsiasi tipo di spostamento che non sia effettivamente necessario. Mi riferisco agli spostamenti IN PAESE, perché quelli al di fuori del nostro Comune sono già vietati (è possibile uscire dal territorio comunale solo per comprovate necessità di lavoro, di salute o gravi motivi documentabili).

Nella notte appena trascorsa, il Governo ha previsto ulteriori limitazioni alle attività commerciali e negozi: restano in ogni caso aperti i punti vendita di generi alimentari, le farmacie e le edicole.
Valgono, per il resto, le raccomandazioni che tanto abbiamo pubblicizzato in questi giorni (attenzione ai sintomi, igiene delle mani e degli oggetti di uso frequente, distanza tra le persone, ecc...).

Vi ricordo anche che è già attivo il servizio gratuito domiciliare di consegna alimentari/farmaci; rivolto agli anziani (oltre 65 anni) e ai soggetti con gravi patologie e/o privi di rete familiare.
Per attivare il servizio è necessario chiamare il numero 030.69008219 (Ufficio Servizi Sociali) dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00: dal colloquio con l’operatore si verificherà se sussistono i presupposti per l’attivazione del servizio e verranno date chiare indicazioni circa il funzionamento.

Colgo l’occasione per ringraziare i cittadini, i commercianti e imprenditori del territorio, chiamati a prendere scelte importanti a beneficio dell'intera collettività. Ringrazio, inoltre, le numerose persone che hanno dimostrato la loro disponibilità a collaborare con l'Amministrazione Comunale in attività di sostegno alla popolazione e alla comunità, in particolare i volontari di Protezione Civile.

Vi invito a consultare spesso il sito internet del Comune http://www.comune.nuvolento.bs.it, le pagine Facebook del Comune di Nuvolento e la mia pagina Giovanni Santini Sindaco in modo da poter rimanere aggiornati in tempo reale circa la gestione dell'emergenza sanitaria.

In questo momento è necessaria la collaborazione di ciascuno di noi!

Coraggio!

Nuvolento, 12/03/2020

Il Sindaco
Avv. Giovanni Santini

 

*** 11/03/2020 ***

 

DECRETO Presidente Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020

 

 

Annunciate misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale.

Accedi alla sezione Download per l'allegato completo.

 

*** 08/03/2020 ***

 

CORONAVIRUS: NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DALL'08 MARZO 2020

 

Cari Concittadini,

qui di seguito vi illustro sinteticamente le disposizioni valide sa oggi fino al 3 aprile 2020 in tutta la Lombardia.

  • Evitare in modo assoluto lo spostamento di persone fisiche in entrata, in uscita e all’interno dei territori salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di emergenza.
    ATTENZIONE: Vengono meno le «zone rosse» che erano state stabilite all’inizio dell’epidemia, non c’è divieto assoluto di movimento ma necessità di motivarlo, quindi una ridotta mobilità. Quindi è opportuno RIDURRE SPOSTAMENTI IL PIÙ POSSIBILE.
  • Chiusura degli Istituti e delle scuole di ogni ordine e grado e degli Atenei fino al 03.04.2020.
  • Sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, salvo quelli effettuati da professionisti a porte chiuse.
  • Sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali.
  • Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, tranne le farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari.
  • Chiusi gli impianti nei comprensori sciistici.
  • Chiusi i musei, gli altri istituti e luoghi della cultura, tra cui la Biblioteca comunale.
  • Sospese le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri.
  • Sospese tutte le manifestazioni, di ogni tipo.
  • Sospesa ogni attività come per esempio grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati.
  • Consentite le attività dei bar e ristoranti ESCLUSIVAMENTE dalle 06.00 alle 18.00 con obbligo, a carico del gestore, di far rispettare la distanza di sicurezza interpersonale.
  • L’accesso alle attività commerciali è contingentato: si dovrà garantire la distanza di 1 metro tra le persone.

Condotte contrarie saranno sanzionate.

Invito tutti ad attenersi scrupolosamente a queste disposizioni.

Cordialmente.

Il Sindaco
Avv. Giovanni Santini

 

 Notizie correlate a Coronavirus

V-DAY ASST SPEDALI CIVILI Notizie

02-lug-21

V-DAY ASST SPEDALI CIVILI

V-DAY ASST SPEDALI CIVILI: vaccinazioni ad accesso libero per i cittadini OVER-60 DOMENICA 4 e MERCOLEDÌ 14 ...

ATTENZIONE:  Secondo il decreto ministeriale L\'INGRESSO IN BIBLIOTECA SARA\' POSSIBILE SOLO PREVIO APPUNTAMENTO Notizie

17-dic-20

ATTENZIONE: Secondo il decreto ministeriale L'INGRESSO IN BIBLIOTECA SARA' POSSIBILE SOLO PREVIO APPUNTAMENTO

Per richieste e informazioni chiamare la Biblioteca Comunale allo 03069008224 negli orari di apertura oppure inviare ...

Vaccinazione antinfluenzale 2020/2021 Coronavirus

16-nov-20

Vaccinazione antinfluenzale 2020/2021

Si informa la cittadinanza che nei prossimi giorni verrà avviata la vaccinazione antinfluenzale per le persone di ...

D.P.C.M. 3 novembre 2020 - misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell\'emergenza epidemiologica da COVID-19 Notizie

10-nov-20

D.P.C.M. 3 novembre 2020 - misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Scarica l'avviso alla cittadinanza in allegato per consultare tutte le misure adottate.

Autocertificazione editabile Notizie

09-nov-20

Autocertificazione editabile

È on line il modulo di autodichiarazione editabile che potrà essere esibito durante i controlli di polizia ...

Questionario - contributi per i commercianti - Bando di Regione Lombardia Notizie

24-set-20

Questionario - contributi per i commercianti - Bando di Regione Lombardia

In riferimento all'approvazione del Bando “DISTRETTI DEL COMMERCIO PER LA RICOSTRUZIONE ECONOMICA TERRITORIALE ...

Bando sostegno associazioni/società sportive Squadre Sportive

16-lug-20

Bando sostegno associazioni/società sportive

Regione Lombardia ha istituito un bando in favore delle associazioni e società sportive colpite dall'emergenza ...

Avviso ai viaggiatori - Ministero della Salute Notizie

07-lug-20

Avviso ai viaggiatori - Ministero della Salute

Ai viaggiatori in arrivo in Italia , non abbassare la guardia! Il covid19 è ancora tra noi. Consulta la locandina ...

Informativa CAF presenti sul territorio comunale Notizie

14-giu-20

Informativa CAF presenti sul territorio comunale

Per consultare le date di riapertura e i numeri di riferimento scaricare l'allegato sottostante.

CORONAVIRUS: DISPOSIZIONI VALIDE DAL 01/06/2020 REGIONE LOMBARDIA Notizie

01-giu-20

CORONAVIRUS: DISPOSIZIONI VALIDE DAL 01/06/2020 REGIONE LOMBARDIA

Da oggi, lunedì 1 giugno 2020, su tutto il territorio lombardo è prevista la riapertura di: centri massaggi ...